Entroterra
Fondazione Edmund Mach, San Michele all'Adige (TN)
Committenti: Provincia Autonoma di Trento, Fondazione Edmund Mach
Opera d’arte, Concorso nazionale
Con Walter Castelnuovo
Un uomo in posizione di meditazione. Il busto è allungato in una torsione leggera per favorire lo sguardo oltre la spalla. L’uomo siede con fiducia, teso alla comprensione di ciò che lo circonda tanto che la natura, rappresentata da un intreccio di rami di melo, si espande fino a compenetrarne la figura.
L’opera sintetizza poeticamente alcune qualità della ricerca e dell’innovazione in campo agronomico ed ambientale: l’attenzione verso la natura, l’espandersi di questa attenzione che muove la passione, la conoscenza e il riconoscimento del sapere che si è sedimentato per preparare lo slancio verso nuove soluzioni e possibilità.
La raffigurazione può essere interpretata attraverso diversi binomi: l’uomo e la natura; la quiete dello stare e la dinamica della torsione che allude al “tendere verso”; la tradizione e l’innovazione simboleggiata dallo sguardo altrove; il contatto con la terra e la freschezza del germoglio verde che punta al cielo.
L’Entroterra è, propriamente, un territorio, ma nel contempo lo spazio mentale e culturale su cui poggia ogni agire nel mondo.